La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’istituzione di una ricorrenza è stata fortemente voluta da chi, ogni giorno, si batte per arginare l’epidemia di aggressioni, psicologiche e fisiche, perpetrate nei confronti delle donne. A molti può sembrare un atto vuoto, una ricorrenza vana ai fini dell’obiettivo. Non è così: concentrare eventi, manifestazioni e discussioni in una giornata aiuta a non disperdere gli sforzi, a concentrarne in un singolo giorno per arrivare a una massa di persone maggiore e a occupare un posto di rilievo sui vari media e sui differenti canali di divulgazione. Ciò non significa che chi lotta per le donne non lotti ogni giorno: significa, piuttosto, che chi non lo fa, può essere informato più efficacemente e da varie fonti su come iniziare a farlo.
La scelta della data non è casuale: il 25 novembre del 1960 furono uccise, dopo essere state stuprate, percosse e torturate, tre sorelle dominicane, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, attiviste in un tempo e in un luogo in cui contrastare un dittatore, il dittatore Rafael Leonidas Trujillo, poteva significare anche questo.
In tutta Italia si svolgono eventi politici e culturali, festival e iniziative di sensibilizzazione, ma si festeggia anche, con doni, omaggi e tributi alle donne più importanti della nostra vita. Basta molto poco: puoi fare anche tu un regalo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, perché le proposte certo non mancano.
Dai un’occhiata alle idee regalo che abbiamo messo insieme e trova il dono più adatto alla tua o alle tue donne.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: regali anti-aggressione
Il 25 novembre è il giorno ideale per regalare alle donne più importanti della tua vita un’arma per difendersi dalle aggressioni: è la miglior cosa che puoi regalarle per renderla più forte.
Spray al peperoncino
Chi ha mai pensato di regalare lo spary al peperoncino a una donna, per il suo compleanno, o per la sua laurea, o in qualsiasi altra occasione? Probabilmente in pochi, eppure è un gesto così pieno d’affetto e di vicinanza che è quasi strano che a stento capiti che qualcuno lo faccia. La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è un’occasione come un’altra per farlo, forse meno “strana” e fuori tema, ma può anche servire da spunto per farlo ad ogni compleanno di tutte le donne che amiamo.
Fischietto
Non solo lo spray al peperoncino, anche un fischietto può essere un prezioso aiuto contro chi minaccia di aggredire una donna, magari in strada, o sul posto di lavoro, o in un treno particolarmente spopolato. Puoi comprarlo insieme allo spray e regalarlo alle donne della tua vita.
Allarme personale
Un altro accessorio utile alle donne (ma non solo) per difendersi da aggressori è l’allarme personale: apparentemente un semplice portachiavi, ma è dotato di un fortissimo allarme sonoro, che si può udire anche a grandi distanze.
Questo allarme è dotato di illuminazione, funzione di monitoraggio, con tracciamento, oltre a essere in grado di attivare un allarme dal suono molto forte.
Libri da regalare per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Esistono molti libri che trattano la realtà della violenza sulle donne in modo approfondito, cogliendone vari aspetti ed esaminandola da vari punti di vista.
Ferite a morte di Serena Dandini racconta storie di vittime di femminicidio… dopo la morte. Sono i loro stessi racconti a risuonare in una ipotetica realtà dopo la morte. Un modo per far parlare le vittime, estremo e inutile per loro, ma prezioso per noi.
Questo non è amore raccoglie venti storie di donne che hanno subito violenze domestiche, delle più varie classi sociali, condizioni e personalità. Ci fa toccare con mano il terribile percorso senza uscita che le donne devono affrontare, quando non trovano un appiglio a cui attaccarsi.
Leggere Lolita a Teheran ci porta lontano, in una terra in cui le donne faticano ancora a godere dei diritti più basilari. Come fa una donna a studiare in una società conservatrice? Che ruolo ha la letteratura? Quel male peccatore che affligge la cultura Occidentale, in cui un romanzo come Lolita può esistere? In questo libro c’è la risposta di Azar Nafisi, professoressa che ha saputo trasmettere il suo sapere in una terra che fa di tutto per nasconderlo.
Il secondo sesso di Simone de Beauvoir è un’opera cruciale nella letteratura femminista. Una voce che si è distinta per la forza delle sue argomentazioni, per la chiarezza e la lucidità con cui ha voluto fermamente affermare la parità naturale dei generi, criticando aspramente i ruoli imposti al sesso femminile in quanto tale. Un’opera a suo tempo provocatrice, forse oggi in alcuni aspetti discutibile, ma che ha posto le fondamenta per un nuovo discorso sulla donna, la cui lettura diventa a maggior ragione importante per capire il femminismo.
Corpo felice, dalla penna di Dacia Maraini, parla di come le donne che in cerca della propria felicità, scoprono come questa sia irrimediabilmente, talvolta ferocemente, legata al loro corpo di donne. Una donna che parla al figlio mai nato della propria ricerca. È un libro vivo, pieno di speranza, anche se amara.
Fumetto
Non solo libri, anche i fumetti sono un mezzo ampiamente usato per diffondere la cultura sulle donne. Potenti e creativi, il disegno combinato alla parola arriva al punto, diretto e incisivo, come poco altro. Ne abbiamo scelti alcuni, eccoli:
Idee regalo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
A prescindere dai doni prettamente anti-violenza, puoi pensare anche a un semplice regalo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne che riesca a ribadire e ricordare la tua presenza e la tua vicinanza alla donna a cui tieni. Puoi affidarti a un piccolo gesto, a poche parole perché il messaggio arrivi. Far sentire le donne protette e non colpevoli di essere donne e di esprimersi come preferiscono è l’obiettivo della giornata internazionale contro la violenza di genere e con un regalo puoi contribuire a questo. Ecco qualche idea.
Agenda
Un’agendina con un messaggio positivo e rassicurante può essere un gesto molto gradito:
Nevertheless she persisted
Un gadget o un accessorio con la scritta “Nevertheless she persisted”, un noto slogan della lotta femminista.
Tazza e portachiavi
Ma puoi anche optare per una tazza o un portachiavi con un messaggio solidale.
Gioiello
Infine un gioiello può essere il regalo ideale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne per tutte coloro che non rinnegano e amano esprimere una parte della propria personalità in questo bellissimo modo.
Mazzo di fiori
Il mazzo di fiori un’ottima idea regalo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evergreen, il fiore è diventato uno dei simboli non solo della lotta femminista, ma di qualsiasi tipo di lotta contro la violenza e la guerra. Un fiore non può difendere una donna da un’aggressione, ma può ricordarle che tu le sarai vicino o vicina, qualsiasi cosa accada.
Leggi anche il nostro articolo su quali fiori regalare a una donna.
Conclusione
Siamo arrivati alla fine. Speriamo di averti dato delle buone idee regalo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Se vuoi, dai anche un’occhiata al nostro pezzo su cosa regalare alle donne.