È il 13 novembre ed è tutta da prendere sul serio. La Giornata mondiale della Gentilezza nasce da un vero e proprio movimento: inizialmente dal Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo, è poi divenuto World Kindness Movement, o Movimento mondiale per la Gentilezza, con l’adesione di organizzazioni da ogni parte del mondo, compresa un’associazione italiana. La differenza sostanziale con altre giornate mondiali è che questa nasce da un movimento, e cioè un gruppo di persone attive, e non da semplici parole. La gentilezza è quella che si pratica per strada, sopra l’autobus, al supermercato, laddove le persone si incontrano ogni giorno, esattamente allo stesso modo in cui ci si incontra per fondare un movimento.
La Giornata mondiale della Gentilezza viene festeggiata in tutto il mondo. Fra i Paesi partecipanti: Italia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Australia, India, Singapore, Emirati Arabi, Nigeria.
Un tipico modo di celebrare la gentilezza in Italia è il classico caffè sospeso: prendi un caffè al bar, ma ne paghi due.
Una parola di conforto, un abbraccio, un augurio, un dono sono tutti i modi in cui esprimiamo la nostra gratitudine, la nostra disponibilità e l’affetto che nutriamo per gli altri.
La gentilezza si può manifestare nei confronti di tutti: dal vicino di casa, al partner, da uno sconosciuto per strada, al nostro collega. Persino la gentilezza verso l’ambiente diventa un dono rivolto alla collettività. Portare a spasso il tuo cane al parco, piuttosto che semplicemente in strada, può donare gioia a lui, ma anche a chi passerà di lì e sorriderà vedendo un cane che scodinzola e si diverte.
La gentilezza è anche regalare attimi di bellezza. Ce lo ricorda Dante, e la Treccani ci spiega che cosa significava “gentile” per lui: “Quindi g. (gentile) implica, di volta in volta, ‛ benignità ‘, ‛ umiltà ‘, ‛ salute ‘, ‛ grazia ‘, ‛ bellezza ‘, ‛ bontà ‘, ‛ pietà ‘, ‛ simpatia ‘.”
Occorre tutto questo per essere gentili? Anche una sola di queste cose, inevitabilmente, porterà alle altre.
Pensiamo che un dono possa racchiudere tutte queste idee, per questo motivo abbiamo pensato a una serie di idee regalo per celebrare la Giornata mondiale della Gentilezza.

Dolci e biscotti
La gentilezza non è anche dolcezza? E quale dolcezza può competere con quella di un dolce? Ecco un’ottima idea regalo per la Giornata della Gentilezza: una confezione regalo di dolci, biscotti o caramelle.
Calendario geniale
Una frase al giorno per un anno col solo scopo di far cominciare la giornata delle persone che amiamo al meglio. Il calendario geniale non è soltanto geniale, ma anche gentile, perché offre una buona parola che può essere di ispirazione, incoraggiare, farti guardare alle cose sotto una luce differente. Regalalo a coloro a cui tieni di più.
Piccolo libro delle risposte
Sulla stessa scia di positività si trova il piccolo libro delle risposte. Nato per strappare un sorriso, è anche un modo per mettersi alla prova, sfidare le proprie insicurezze e darsi il coraggio di porsi degli obiettivi. Può anche essere uno spunto per passare le serate con gli amici divertendosi, o semplicemente ponendosi delle domande.
Regalo per la Giornata della Gentilezza: Relax
Perché la gentilezza si diffondi è necessario lasciare da parte per un momento lo stress, le preoccupazioni e le inquietudini quotidiane. Il nostro gesto non attecchirà se la persona a cui lo rivolgiamo non si trova nello stato d’animo giusto. Per questo, puoi scegliere proprio di regalarle qualcosa che la faccia sentire meglio e le faccia dimenticare per un attimo le difficoltà della vita.
Alcuni si rilassano con un bel bagno caldo, altri con una giornata alla spa preferita, altri ancora con la musica giusta. Per esempio, una buona idea regalo può essere un set di bombe da bagno profumate, da immergere nell’acqua durante il bagno: rilasciano sali e sostanze che nutrono la pelle.
Per creare un ambiente davvero rilassante, non possono mancare le candele, che creano l’atmosfera perfetta per staccare la spina (letteralmente). Se ne trovano di profumate e colorate, guarda queste:
Oppure, puoi sempre regalare un’esperienza presso una spa o in una destinazione di puro relax:
Regalo portafortuna
Un regalo portafortuna (ci abbiamo scritto un articolo, lo trovi in fondo all’articolo, nella sezione “Conclusione”) può essere un bellissimo gesto di amicizia e affetto. Quando la persona che amiamo e a cui teniamo sta per affrontare una nuova esperienza, volta pagina, cambia lavoro, si trasferisce, un dono può significare un augurio che la fortuna l’assist. Per la Giornata mondiale della Gentilezza dona un regalo portafortuna alle persone che ti stanno intorno:
Perché non una confezione di biscotti della fortuna?
Passioni e hobby
Dedicarsi alle passioni può essere un buon modo per ricordarsi di volersi bene. In questo modo, spronare chi ci sta intorno a dedicarsi ai propri hobby significa desiderare che esprimano la loro personalità a 360°. Di hobby ce ne sono tantissimi: dallo sport all’artigianato, dal canto al cinema. Se non conosci la passione segreta della persona a cui vuoi fare il tuo regalo per la Giornata mondiale della Gentilezza, scegli qualcosa si semplice: potresti aprirle la strada a un nuovo hobby!
Regalo Giornata mondiale della Gentilezza per gli anziani
Esistono molte giornate dedicate agli anziani e tuttavia non sono mai abbastanza per quella fetta di popolazione che spesso viene trascurata e dimenticata.
È da molto che non fai un regalo ai tuoi nonni? Oppure vuoi regalare un sorriso alla donna anziana che abita proprio di fronte a casa tua? La giornata mondiale della gentilezza è l’occasione ideale per farlo.
Un buono Amazon
Un’altra ottima idea per celebrare la Giornata della Gentilezza è acquistare il buono regalo Amazon. La cifra la puoi decidere tu e alla persona speciale che lo riceverà non resterà altro che scegliere come utilizzarlo. Chi lo sa, potrebbe spenderlo condividendolo con te, no?
Regali semplici per la Giornata mondiale della Gentilezza
Un gesto di gentilezza può anche essere estremamente semplice: sono proprio le piccole cose che ci perdiamo ogni giorno, sono quelle che diamo per scontate e che perdiamo di vista. Così, un regalo semplice non comporta alcun imbarazzo, non veicola disparità né pretese. È un’opzione più che valida in un giorno dedicato proprio allo scambio genuino. Ecco qualche idea regalo per essere gentili con semplicità:
Un mazzo di fiori
Un evergreen, capace di donare un sorriso a uomini e donne, è il mazzo di fiori. Non c’è ragione di credere che non possa essere apprezzato da tutti: in fondo, chi l’ha detto che i fiori siano femminili? È solo un altro stereotipo molto poco originale.
Il significato che si attribuisce ai fiori varia a seconda del colore, ma l’unico messaggio che nella Giornata mondiale della Gentilezza vogliamo trasmettere è proprio la gentilezza!
Per cui, scegli i colori che piacciono a te o alla persona che li riceverà. Sarà super grata di questo gesto.
Conclusione
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo. Speriamo di averti offerto qualche valido spunto. Non c’è nessuna regola per essere gentili: segui il tuo istinto e vedrai che il tuo gesto acquisirà il valore genuino che senti di volergli dare.
Se non hai trovato l’ispirazione giusta tra le nostre idee regalo per la Giornata mondiale della Gentilezza, prova comunque a dare un’occhiata al nostro articolo sui regali portafortuna.